Climbing for Climate Settima edizione
Climbing for Climate (CFC) è una iniziativa dimostrativa organizzata dalla RUS e dal Club Alpino Italiano (CAI) per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici in atto alla luce degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU, in particolare: lotta al cambiamento climatico (SDG13) e promozione della vita sulla terra/protezione della biodiversità (SDG15), ma anche promozione del turismo sostenibile (SDG8) e dell’inclusione sociale ed economica di chi vive in aree periferiche (SDG10), supporto alle comunità sostenibili (SDG11).
Giunto alla settima edizione, il CFC7 vede una declinazione "nazionale" con l’evento promosso e coordinato dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con le Università RUS Piemontesi e l'Università della Valle d'Aosta. L'evento è inoltre supportato da Acqua Novara VCO, Comune di Alagna Valsesia, Monterosa 2000 S.p.A., Ufficio turistico di Alagna Valsesia, Unione Alagnese, Visit Monterosa. Quest'anno, il CFC si svolge il 6-7 settembre sul Monte Rosa.
A partire dal 2024, la declinazione “diffusa” dell'iniziativa prende il nome di Action for Climate, con eventi organizzati localmente dagli Atenei RUS.
Presto anche le iniziative dell'Action for Climate saranno disponibili su questa pagina.